Published on Maggio 24, 2016

05/05/2016 Catania (CT)

La Centrale Operativa riceve la segnalazione di furto da parte di un cliente. L'operatore grazie alla sosCall a bordo localizza il veicolo e trasmette tempestivamente l'esatta posizione alle Forze dell’Ordine che, dopo circa trenta minuti, notificano il ritrovamento dell'auto.

Quella del furto in Italia rappresenta una vera e propria industria del crimine che alimenta ingenti guadagni. Secondo i dati della Divisione Centrale della Polizia Criminale, sono 107.383 le auto rubate nel 2014, 298 auto al giorno, 12 ogni ora! La Campania si conferma in cima al “podio” come la regione più a rischio con i suoi 20.982 furti d’auto l’anno, segue il Lazio con 18.315 e la Puglia con 15.546. Infine la Sicilia (15.389) e la Lombardia (14.221) [dati pubblicati su Guida alla Sicurezza 2015].

Related news

25/05/2023
Cattive notizie per gli automobilisti: ai prezzi che hanno ripreso a correre si aggiunge quello dell’assicurazione RCA, che proprio l’emergenza Covid aveva fatto…
22/05/2023
Il 2022 è stato un anno positivo per il mercato della Smart City, caratterizzato da una crescita molto marcata, +23%, rispetto al 2021….