Published on Ottobre 1, 2014

10/08/2014 – Meastrino (PD)

Un cliente Viasat viene derubato della sua BMW 745, appena se ne accorge allerta la Centrale Operativa per attivare la procedura di ritrovamento. L’operatore la localizza, ferma, in una via secondaria e avverte immediatamente la Polizia che interviene e la ritrova esattamente nella posizione indicata.

I furti d’auto, benché in costante diminuzione, continuano a rappresentare un reato molto frequente. I ritrovamenti invece hanno un andamento altalenante e non sempre il dato di un anno è migliore rispetto a quello precedente.
 

Lo scorso anno, per esempio, i mezzi rubati ritrovati sono stati il 41%, contro il 43% del 2012. Il discorso poi cambia a seconda della cilindrata; quando si sale di livello e si parla di automobili di lusso se non adeguatamente protette con sistemi satellitari, ci sono molte più difficoltà che vengano recuperate. Perché si tratta spesso di furti su commissione, dove le vetture prendono subito la strada dell’occultamento, del taroccamento e poi dell’estero.


 

 

Related news

25/05/2023
Cattive notizie per gli automobilisti: ai prezzi che hanno ripreso a correre si aggiunge quello dell’assicurazione RCA, che proprio l’emergenza Covid aveva fatto…
22/05/2023
Il 2022 è stato un anno positivo per il mercato della Smart City, caratterizzato da una crescita molto marcata, +23%, rispetto al 2021….