Published on Ottobre 1, 2014

25/08/2014 – Napoli

I Carabinieri di Napoli contattano la Centrale Operativa Viasat per segnalare che degli ignoti avevano fatto scendere forzatamente un Cliente derubandolo del suo veicolo (Ford Fiesta Ghia).
 

L'operatore, attraverso i sistemi di localizzazione telematica Viasat, rintraccia il mezzo fornendo la posizione precise alle Forze dell’Ordine che, intervenendo prontamente, ritrovano l'auto in una via della periferia.

La Campania torna in cima al “podio” come la Regione più a rischio con i suoi 20.828 furti d’auto l’anno (22.350 nel 2012), segue il Lazio (ex numero uno nel 2012) con 19.863 e la Sicilia con 16.936.
Analizzando i dati per Province, Napoli, con 15.658 furti, alimenta da sola la gran parte dei reati e rappresenta uno dei terreni di caccia preferiti dai topi d’auto. Al secondo posto, troviamo Salerno (2.394 furti), Caserta (2.269), Avellino (295) e Benevento (212).

 

Related news

25/05/2023
Cattive notizie per gli automobilisti: ai prezzi che hanno ripreso a correre si aggiunge quello dell’assicurazione RCA, che proprio l’emergenza Covid aveva fatto…
22/05/2023
Il 2022 è stato un anno positivo per il mercato della Smart City, caratterizzato da una crescita molto marcata, +23%, rispetto al 2021….