A seguito di chiamata su allarme del terminale, il cliente notifica il furto del veicolo, questo risulta per l’operatore in movimento. Vengono quindi contattate le FF.OO del luogo, riferendo posizione, modello, targa e dati del cliente. Il mezzo ad un certo punto risulta fermo e spento, così l'operatore può inviare i comandi per il blocco motore. Dopo il controllo effettuato dalle FF.OO, queste contattano la Centrale Operativa notificando il rinvenimento del veicolo, e aggiungono che hanno contattato il Cliente per la riconsegna dello stesso.
- Automotive, RCA, Scatola Nera
25/05/2023
Cattive notizie per gli automobilisti: ai prezzi che hanno ripreso a correre si aggiunge quello dell’assicurazione RCA, che proprio l’emergenza Covid aveva fatto…