Published on Marzo 5, 2013

In Piemonte la festa della donna è all’insegna della sicurezza stradale.

Incidenti stradali, guasti meccanici, ma anche aggressioni: sono questi i principali problemi che le donne si trovano ad affrontare ogni giorno sulle strade italiane. Per proteggerle e festeggiarle in occasione dell'8 marzo la Regione Piemonte, grazie alla collaborazione con  la Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale, ha presentato l'iniziativa " Click day -250 scatole rosa per la sicurezza stradale e personale".

Alle prime prime 250 donne che si registreranno nell'apposita sezione del sito della Regione sarà offerta in maniera totalmente gratuita l'installazione sulla propria auto di un dispositivo satellitare chiamato 'Scatola rosa' e il canone triennale di abbonamento ai servizi di emergenza in caso di incidente, guasto o aggressione.

Incidenti stradali, guasti meccanici, ma anche aggressioni: sono questi i principali problemi che le donne si trovano ad affrontare ogni giorno sulle strade italiane. Per proteggerle e festeggiarle in occasione dell'8 marzo la Regione Piemonte, grazie alla collaborazione con  la Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale, ha presentato l'iniziativaAlle prime 250 donne che si registreranno nell'apposita sezione del sito della Regione sarà offerta in maniera totalmente gratuita l'installazione sulla propria auto di un dispositivo satellitare chiamato 'Scatola rosa' e il canone triennale di abbonamento ai servizi di emergenza in caso di incidente, guasto o aggressione.

Related news

25/05/2023
Cattive notizie per gli automobilisti: ai prezzi che hanno ripreso a correre si aggiunge quello dell’assicurazione RCA, che proprio l’emergenza Covid aveva fatto…
22/05/2023
Il 2022 è stato un anno positivo per il mercato della Smart City, caratterizzato da una crescita molto marcata, +23%, rispetto al 2021….