News Category: IoT Solutions

Osservatorio Viasat: furti auto in Italia 2023

Terminato l’effetto “pandemia” riprendono i furti d’auto in Italia con un sostanziale incremento rispetto agli anni precedenti. Le Regioni del Centro-Sud sono le più colpite (Campania, Lazio, Puglia, Sicilia) da una criminalità sempre più organizzata e tecnologicamente preparata. I modelli più ricercati sono quelli di piccola o media cilindrata e i Suv. Come difendersi? Con …

Osservatorio Viasat: furti auto in Italia 2023 Leggi altro »

La voglia di moto si scontra con un aumento delle tariffe assicurative

Il 2023 delle due ruote a motore apre sotto i migliori auspici. I dati delle immatricolazioni di moto, scooter e ciclomotori di gennaio, diffusi da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), descrivono infatti un solido +37,7% pari a 21.314 unità sullo stesso mese dell’anno scorso. Il dato più significativo è quello degli scooter che …

La voglia di moto si scontra con un aumento delle tariffe assicurative Leggi altro »

Il car sharing non esce dalla crisi

In Italia, i servizi che consentono a qualsiasi automobilista di usare un veicolo in condivisione con altri utenti, hanno fatto diversi passi indietro tornando ai livelli precedenti al 2016, sia in termini di parco macchine, sia di corse effettuate. Secondo all’ultimo rapporto promosso dall’Osservatorio Nazionale Sharing Mobility, eravamo arrivati a 7mila veicoli disponibili nel 2019, ridotti …

Il car sharing non esce dalla crisi Leggi altro »

Londra invivibile per il traffico, ma è italiana la città più lenta al mondo

Favorire la mobilità sostenibile eliminando l’uso inefficiente delle auto. L’obiettivo dell’UE è chiaro: è arrivato il momento per le città di lasciare strada alle persone e ripensare lo sviluppo urbano. Uno studio 2022 del Global Traffic Scorecard (Gts) di Inrix, prende in considerazione le vetture e la loro circolazione in più di 1.000 diverse città …

Londra invivibile per il traffico, ma è italiana la città più lenta al mondo Leggi altro »

L’auto, il dispositivo intelligente più rivoluzionario. Nel 2027 si supereranno i 367 milioni di veicoli connessi

Per auto connessa si intende un veicolo capace di comunicare e quindi scambiare informazioni utili per il conducente e per gli altri utenti della strada. Migliorando così le prestazioni e la sicurezza. Innumerevoli sono le innovazioni che hanno portato a definire l’auto come il dispositivo intelligente più rivoluzionario. Secondo un nuovo studio di Juniper Research, il …

L’auto, il dispositivo intelligente più rivoluzionario. Nel 2027 si supereranno i 367 milioni di veicoli connessi Leggi altro »

Incidenti stradali? La colpa è sempre dell’altro

Gli automobilisti al volante hanno una percezione di sé e dei propri comportamenti decisamente indulgente e il dito puntato contro gli altri. I pericoli che causano incidenti o situazioni potenzialmente a rischio vengono attribuiti alle condotte altrui. È questa la fotografia scattata dalla seconda edizione della ricerca sugli stili di guida degli utenti, commissionata da Anas (Gruppo FS …

Incidenti stradali? La colpa è sempre dell’altro Leggi altro »

Finita l’era della proprietà per l’auto, avanzano leasing e noleggio

Il mondo dell’automobile vive da tempo profondi cambiamenti che la pandemia, prima, e le conseguenze della guerra poi, hanno contributo ad accelerare. Possedere un’auto, nuova o di ultimissima generazione, magari totalmente green, è ormai un lusso. Gli alti costi dei mezzi, della manutenzione e della benzina/gasolio, oltre che le classiche spese di bollo e assicurazione, …

Finita l’era della proprietà per l’auto, avanzano leasing e noleggio Leggi altro »