News Category: Mobilità

Parcheggio selvaggio? La soluzione è tecnologica

In Italia, il decoro urbano delle strade è minato da una piaga che accomuna tantissime località senza fare eccezione. Stiamo parlando del fenomeno del parcheggio selvaggio, che consiste nell’abbandono di veicoli in posizioni straordinariamente inusuali. È frequente trovare situazioni di parcheggio estremamente strane, spesso causate da automobilisti che sembrano aver raggiunto livelli di frustrazione elevati …

Parcheggio selvaggio? La soluzione è tecnologica Leggi altro »

I giovani scelgono l’auto elettrica per guidare la transizione

Il coinvolgimento degli italiani, rispetto al tema della sostenibilità, è una tendenza ormai consolidata che riguarda oltre il 73% della cittadinanza, secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di LifeGate. E la mobilità sostenibile, almeno a parole, è tra gli argomenti che più toccano la sensibilità di quanti per lavoro, studio, necessità …

I giovani scelgono l’auto elettrica per guidare la transizione Leggi altro »

Cresce la voglia di una mobilità leggera

Secondo i dati resi noti dall’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori (ANCMA) di Confindustria, nel primo semestre dell’anno si è registrato un significativo aumento del mercato delle motociclette, degli scooter e delle minicar. Nonostante il settore stesso sia influenzato dalla attuale congiuntura economica globale, comprese le problematiche legate all’approvvigionamento e all’inflazione, si conferma l’importante ruolo che …

Cresce la voglia di una mobilità leggera Leggi altro »

Move-In Piemonte. Dal 15 settembre restrizioni anche per i veicoli diesel Euro 5

Circolare con la propria auto, anche se è soggetta a limitazioni della circolazione: è questa la sintesi del Progetto Move-In (Monitoraggio dei Veicoli Inquinanti). Varato nel 2019 dalla Regione Lombardia, nel corso del tempo il Progetto si è esteso ad altre regioni italiane. Dal 31 luglio 2021, anche il Piemonte ha aderito, introducendo restrizioni per i veicoli …

Move-In Piemonte. Dal 15 settembre restrizioni anche per i veicoli diesel Euro 5 Leggi altro »

Mercato automotive: per l’Italia il 2022 è stato il secondo peggiore risultato degli ultimi 10 anni

Da cifre e dati del settore auto, contenuti nella Sintesi Statistica 2022, pubblicata annualmente dall’UNRAE e giunta alla 26a edizione, emerge che, nel 2022, a livello mondiale sono stati immatricolati circa 57,5 milioni di autovetture, di cui oltre il 65% in Asia, il 17,7% in Europa Occidentale, il 6,3% nel mercato Nafta (USA, Canada, Messico), il 5,1% nel …

Mercato automotive: per l’Italia il 2022 è stato il secondo peggiore risultato degli ultimi 10 anni Leggi altro »

Mobilità, spostamenti e sicurezza stradale

Possedere un esteso parco di veicoli può essere considerato un vantaggio significativo per l’industria e un segno di prosperità per il Paese. Tuttavia, se la maggior parte di questi veicoli è prodotta all’estero e, inoltre, è caratterizzata da un’età avanzata, la situazione assume una connotazione diversa. Circolante auto in Italia Nel report ‘Noi Italia 2023’, l’ISTAT ha …

Mobilità, spostamenti e sicurezza stradale Leggi altro »

Un inizio 2023 in forte crescita per il noleggio a lungo termine

Nel primo trimestre 2023, secondo un’analisi compita da UNRAE, i contratti di noleggio a lungo termine di autovetture e fuoristrada hanno registrato una forte crescita. Con un totale di 178.391 unità, l’incremento è stato del +31,9% rispetto allo stesso periodo del 2022. Tutti gli utilizzatori di questo tipo di contratto sono cresciuti. Le due macro-aree si dividono fra …

Un inizio 2023 in forte crescita per il noleggio a lungo termine Leggi altro »

Sicurezza a rischio. La manutenzione dell’auto può aspettare

I risultati di un recente sondaggio recente del RAC Report on Motoring sono chiari: il costo della vita aumenta e gli automobilisti europei tagliano le spese per la manutenzione dell’auto che sta registrando un’impennata del prezzo dei ricambi, oltre a rimandare l’acquisto di una nuova vettura. Il 12% degli automobilisti ha così deciso di rinunciare a piccole …

Sicurezza a rischio. La manutenzione dell’auto può aspettare Leggi altro »